Jacopo Barozzi (1507-1573), noto come il Vignola, è stato un celebre architetto italiano del Rinascimento.
Uno dei suoi contributi più importanti fu la Chiesa del Gesù a Roma, considerata il prototipo dell’architettura barocca per la sua navata unica e la forte unità spaziale. Fu anche coinvolto nella costruzione della Basilica di San Pietro, proseguendo il lavoro di Michelangelo. Morì a Roma nel 1573, lasciando un'eredità architettonica che influenzò profondamente il classicismo e il barocco.