Nel 1957 lo scrittore, che amava la buona cucina, disegnava e apriva alle Roncole di Busseto un’osteria gestita dalla sua famiglia. Nel 1995, con la ripresa di interesse nei confronti di Guareschi, i figli chiudevano il ristorante offrendo i locali in comodato d’uso gratuito al “Club dei Ventitré”, il punto di riferimento per gli appassionati dello scrittore. Il Club ne promuove lo studio e la pubblicazione delle opere, anche attraverso l'organizzazione di mostre e convegni, la redazione di un periodico sociale quadrimestrale (Il Fogliaccio).
Immagine: Patrimonio culturale dell'Emilia Romagna