Casa Isolani

L’edificio, progettato da Giuseppe Antonio Torri nel 1708 su edifici preesistenti, ha una singolare scala elicoidale attribuita al Vignola. Nell’interno si conservano una sala decorata con il ‘Trionfo di Felsina e della Casa Isolani’ dei fratelli Rolli, della fine del Seicento, e affreschi settecenteschi di Francesco Stagno e Giuseppe Valliani.

L’appartamento all’ultimo piano del palazzo fu per circa un decennio - e fino alla sua morte - la casa bolognese di Claudio Abbado.


Fonte e Immagine: Origine di Bologna

Scroll