Dedicato a Vincenzo Cermignani, uno degli illustri rappresentati della località, il museo custodisce le opere del pittore, unitamente a una raccolta di libri, fotografie e documenti legati alla sua vita
Oggi il suo prezioso lascito, che comprende ben 446 dipinti, ancora custodito nel luogo che fu la sua ultima dimora, posta a sua disposizione nel 1967 da Riccardo Cerulli, in concomitanza con l’avvenuta restaurazione della Pinacoteca «Bindi», viene riproposto all’attenzione del pubblico.
Immagine: Catalogo generale dei Beni culturali