Casa Tebaldini

Ultima dimora di Giovanni Tebaldini. Tebaldini entrò in rapporto con il Piceno per mezzo della figlia Brigida (Dina) che dal 1935, vinto il concorso magistrale (regionale), fu assegnata al Trivio di Ripatransone e, coniugatasi, si trasferì a San Benedetto del Tronto. Allora il musicista abitava a Loreto dove aveva diretto per ventidue anni la Cappella Musicale della Santa Casa, ma, dopo il collocamento a riposo, girava l’Italia per insegnare, tenere conferenze, dirigere concerti, soddisfare incarichi ministeriali. Andava in vacanza nella quiete del Trivio e, più tardi, nella città adriatica, dove si stabilì definitivamente nel periodo della guerra, in una casa di campagna, oggi al n. 134 di Via Asiago.


Fonte: http://www.tebaldini.it/luoghi/san_benedetto.htm; Immagine: Google Street View

Scroll