Fondazione Carlo e Marise Bo

La Fondazione Carlo e Marise Bo per la Letteratura Europea Moderna e Contemporanea è stata istituita il 3 febbraio 2000 per volontà di Carlo Bo, dell'Università degli Studi di Urbino, del Comune di Urbino e della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. La sua principale finalità è la conservazione e la valorizzazione della biblioteca personale di Carlo e Marise Bo, composta da quasi 100.000 volumi, rendendola accessibile agli studiosi e al pubblico. ​

Oltre alla gestione della biblioteca, la Fondazione si propone di promuovere lo studio delle letterature e culture moderne e contemporanee, nonché di favorire la ricerca scientifica in collaborazione con l'Università di Urbino e altre istituzioni culturali e scientifiche, sia nazionali che internazionali.

La sede della Fondazione si trova a Urbino, presso Palazzo Passionei Paciotti.


Immagine: Wikipedia

Scroll