Museo Venanzio Filippo Piersanti

A Matelica (MC), il Museo Pierasanti nel palazzo che conserva le collezioni iniziate dal suo fondatore Venanzio Filippo Piersanti. Venanzio Filippo Piersanti (1688-1761), nato a Matelica, divenne Maestro di cerimonie della Cappella Pontificia nel 1718 sotto papa Clemente XI. Grazie ai suoi prestigiosi incarichi nella curia romana, accumulò una preziosa collezione di arte e oggetti d'antiquariato, creando anche una cappella nel palazzo di famiglia a Matelica. Alla sua morte, l'eredità passò ai fratelli Giocondina e Giovanni. La collezione, nucleo originario dell'attuale Museo Piersanti, venne mantenuta e arricchita dai suoi eredi fino agli inizi del XX secolo, quando Teresa Capeci Piersanti donò il palazzo e la collezione alla Cattedrale, secondo le volontà del marito Filippo, ultimo erede della famiglia e primo sindaco di Matelica dopo l'Unità d'Italia.


Immagine: Google Street View

Scroll