Officina Pellegrini

Officina Pellegrini è uno spazio costituito da due edifici ex rurali trasformati da Gino Pellegrini negli anni novanta nella sua casa-studio-laboratorio, situati in mezzo alle colline, che ne sono parte integrante. “Officina” perché questo lo spazio espositivo raccoglie tutto ciò che l’artista ci ha lasciato: opere, appunti, progetti, idee, strumenti di lavoro di ogni tipo, molti tipicamente “artigianali”.


Immagine: Patrimonio culturale dell'Emilia Romagna

Scroll