Casa natale di Bernardino. Sulla facciata, una lapide recita: «Casa natale | di Bernardino Baldi | lume delle lettere italiane | nel sec. XVI».
Palazzo Dei Rubeis, conosciuto anche come Palazzo De Rossi, è uno degli edifici più antichi e più grandi della città. Il palazzo fu costruito da Giovanni Antonio Battiferri ai primi del Cinquecento e passò successivamente a Francesco Baldi padre di Bernardino e poi a “Ioannes de Rubeis” come si legge sul portale a bugne per finire, dopo numerosi passaggi, al Comune di Urbino che l’ha usato per molti anni come scuola e anche per alloggiare famiglie, mentre diverse parti in basso sono diventate di proprietà privata. È previsto un progetto di restauro e di risanamento conservativo.
Immagine: Google Maps